Che ci crediate o no, queste foto naturali sono vere al 100%

Le foto ci mostrano che il mondo può essere un posto strano e meraviglioso. Ogni giorno scattiamo sempre più foto naturali con i nostri smartphone o macchine fotografiche. Scene che un tempo erano quasi impossibili da vedere, adesso possono essere immortalate per anni. Non abbiamo mai avuto un’occasione così fantastica di fotografare il mondo.

via: noteabley.com

Sorprendentemente, queste foto sono vere al 100%, a dimostrazione di quanto la vita possa essere strana. Date un’occhiata a queste foto non ritoccate che ci mostrano quanto il mondo sia incredibile. Non crederete ai vostri occhi…

Tigri della Tasmania

Questa fotografia è stata scattata prima dell’estinzione del magnifico tilacino. Noto anche come tigre della Tasmania, questa specie in realtà non era né una tigre né un canide. Era considerato il più grande marsupiale carnivoro del pianeta. Lo era, fino a quando l’Unione internazionale per la conservazione della natura ne annunciò l’estinzione nel 1982.

via: noteabley.com

Il parlamento della Tasmania lo confermò quattro anni più tardi. In ogni caso, continuano a sentirsi storie di avvistamenti in natura, perciò è probabile che l’animale non sia del tutto estinto.

Guardati alle spalle!

La maggior parte delle persone alla sola vista di questa foto scapperebbe a nascondersi nel proprio seminterrato. Eppure, questa ragazza è stata abbastanza coraggiosa da posare per una fotografia con quest’enorme tornado alle spalle. Sorge spontaneo il pensiero che sua madre l’avrà sgridata dicendole di ripararsi in casa, e invece fu proprio la madre a scattare la fotografia!

via: noteabley.com

Marilee Thomas scattò la foto della figlia Audra nel 1989 nella loro proprietà negli USA. Purtroppo, un fienile fu distrutto, ma per fortuna nessuno perse la vita.

Riunione di procioni

Questa foto è stata scattata da una donna svegliatasi nel cuore della notte in campeggio. Avendo sentito degli strani rumori, ha fatto capolino dalla sua tenda per vedere cosa stesse succedendo. Di solito, i procioni non si muovono in gruppo, ma sembra proprio che quella notte qualcosa li abbia attratti al campeggio.

via: noteabley.com

Come potrete immaginare, la spaventata campeggiatrice non aveva sigillato adeguatamente le sue provviste prima di andare a dormire! È stata la cena ad attrarre le bestiole alla sua tenda. Chissà, probabilmente ce ne saranno state molte di più di quelle immortalate…

Elettricità e acqua si incontrano…

Acqua ed elettricità, se messe insieme, hanno effetti così seri che tutti dovremmo fare attenzione quando utilizziamo apparecchiature elettriche vicino all’acqua. Se soltanto madre natura seguisse questo consiglio! Un solo fulmine può sprigionare 300 milioni di volt nel mare, uccidendo tutti i pesci nelle vicinanze.

via: noteabley.com

Il fulmine in foto ha un voltaggio più che sufficiente per uccidere un essere umano, perciò il fotografo l’ha scampata bella! Se mentre nuotate doveste sentire un tuono o vedere un fulmine, vi raccomandiamo di uscire dall’acqua e asciugarvi!

Nave Endurance

Questa vecchia foto mostra la Endurance, una nave rimasta intrappolata nel ghiaccio durante un viaggio in Antartide nel 1914. La nave era incapace di muoversi, e i membri dell’equipaggio pensarono che sarebbero stati liberati dal disgelo una volta arrivata la primavera.

via: noteabley.com

Invece, il cambiamento del clima causò l’esercizio di una tale pressione che il ghiaccio spaccò la carena, facendo affondare la nave. Costretto ad abbandonare la nave, l’equipaggio si diresse a Elephant Island. La maggior parte dei marinai aspettarono lì, mentre altri si diressero verso l’isola della Georgia del Sud per chiamare soccorsi.

Cavalcare un’onda (ghiacciata)

Questa foto potrebbe sembrare ritoccata, invece è assolutamente autentica. Stranamente, sembra che uno tsunami sia stato immortalato in foto, ma la verità è ancora più interessante. Il fotografo ha semplicemente catturato un fenomeno chiamato “ghiaccio azzurro”. Il ghiaccio azzurro si ha quando la neve su un ghiacciaio si comprime tanto da diventare parte del ghiacciaio stesso.

via: noteabley.com

Il motivo per cui diventa azzurro è che il ghiaccio assorbe le frequenze più basse della luce mentre riflette quelle più alte. Ciò fa sì che colori come l’arancione, il rosso, il verde e il giallo siano assorbiti, mentre l’azzurro e il viola sono riflessi e visibili a noi.

Sly, Cuff e Link

Fan di Rocky, gioite! Queste tartarughe, Cuff e Link, sono le stesse tartarughe che compaiono nel film del 1976. Il che fa di queste celebri tartarughe delle over 40! Nel film, Rocky regala le tartarughe alla sua fidanzata Adriana.

via: noteabley.com

Questa foto è stata pubblicata sull’account di Twitter di Sylvester Stallone. “In CREED 2 con le mie due amiche dei tempi di Rocky”, ha postato Stallone per i suoi milioni di fan. Vi siete accorti del loro cammeo nel film?

“E adesso mi senti?”

Attento, lassù! Quest’uomo coraggioso si è arrampicato su un’antenna di telefonia mobile per occuparsi della manutenzione dopo la formazione di ghiaccio dovuta a una fortissima tempesta. Quando le goccioline d’acqua compresse si congelano sulle superfici si parla di “galaverna”.

via: noteabley.com

Queste gocce si congelano nella direzione del vento e spesso sono visibili su alberi, aerei, torri e altri tipi di strutture esposte a madre natura. Sembra piuttosto scivoloso lassù, perciò speriamo che il protagonista della foto sia stato abbastanza furbo da scalare l’antenna con l’attrezzatura adeguata.

Megalodonte in carne e ossa

Il megalodonte, traducibile come “grosso dente”, in realtà una specie di squalo estinta che un tempo era quattro volte più grande di un grande squalo bianco. Questi predatori marini, con i loro potenti denti, riuscirebbero a spezzare le ossa e i tendini di uno squalo in un solo boccone!

via: noteabley.com

Possono raggiungere lunghezze fino a circa 18 metri. Quest’immagine raffigura una ricostruzione delle gigantesche fauci di tale mostro vicino a un modello a grandezza naturale di un grande squalo bianco. È riconosciuto dai paleontologi come uno dei più grandi e potenti predatori mai esistiti.

Nuvole che sembrano marshmallow

A un primo sguardo, sembra che quest’immagine di nuvole a forma di marshmallow sia stata creata da un esperto di Photoshop. Gli scienziati le chiamano “nubi Mammatus” o nuvole “mammarie” a causa della loro forma particolare.

via: noteabley.com

Di solito queste nuvole si formano durante temporali estremamente forti o tornado, costringendo i piloti a evitarle a causa delle perturbazioni. Sono formate da correnti d’aria fredda che scende in sacche creandone la forma rigonfia, mentre allo stesso tempo l’aria calda risale. Se vi capiterà di vederle, meglio mettersi al riparo!

Le capre si arrampicano

Questa foto è vera, promesso! È un esempio perfetto di come a volte la verità supera la fantasia. Le capre qui ritratte si sono arrampicate su un albero di argan, originario del Marocco. Questi alberi sono apprezzati per il loro olio, per il loro legname e per i loro frutti. Le capre cercano proprio queste risorse, perciò si arrampicano così in alto sui rami.

via: noteabley.com

La cosa straordinaria è che l’albero possa sostenere così tante capre nello stesso momento! Purtroppo, negli ultimi cent’anni la superficie che ospita le foreste di argan è stata dimezzata. Benché le capre aiutino a spargere i semi, sono anche una delle cause che ne arresta la crescita.

Pipistrelli albini

Questi carinissimi pipistrelli sono noti anche come pipistrelli costruttori di tende bianchi dei Caraibi. I pipistrelli bianchi dell’Honduras mangiano un solo tipo di fico, ma c’è di più! Costruiscono delle “tende” con le foglie che tagliano e ripiegano per ripararsi.

via: noteabley.com

Se volete avvistare questi animali così carini, dovrete cercarli nel loro ambiente naturale. Esistono solo in pochi Paesi: Honduras, Costa Rica, Nicaragua e Paraguay. Un pipistrello femmina può partorire più volte l’anno, ma solo un cucciolo alla volta.

“Ehm… Karen? Ti richiamo io!”

Ecco un’incredibile fotografia scattata sul set del film Il grande ruggito del 1981. Almeno 70 tra cast e membri della troupe sono stati feriti da animali feroci durante la produzione del film. Nel complesso, le riprese sono durate più di 11 anni.

via: noteabley.com

Anche se era stato usato per attrarre il pubblico, il film si rivelò un fallimento finanziario. In seguito, l’attrice Tippi Hedren sostenne che i feriti furono più di cento. “Se si gira un film con dei leoni, la gente verrà morsa.”, dichiarò. “Speriamo soltanto che non muoia nessuno”.

Tornado gemelli

In questa foto del 4 maggio 1922 sono ritratti due tornado gemelli che si abbattono insieme su Austin, in Texas. L’edificio in foto è il Campidoglio di Austin (Texas state capitol). Gli storici lo considerano uno dei peggiori disastri causati da tornado ad Austin.

via: noteabley.com

Inizialmente, si trattava di un solo tornado, poi divisosi provocando il caos per tutta la città. Quando la tempesta finalmente scampò, il bilancio fu di 13 morti e almeno 50 feriti. Furono stimati danni alla proprietà per 400.000 dollari.

Giaguaro a macchie nere

Questo giaguaro a macchie nere non è un animale facile da incontrare, neanche in Sud e Centro America. Inizialmente, gli indigeni li consideravano animali diversi da quelli a macchie chiare. Ma oggi i tassonomisti confermano che si tratta della stessa specie del giaguaro.

via: noteabley.com

Questi insoliti animali possiedono il cosiddetto allele melanico dominante. È questo allele a conferire loro il colore scuro. Ciò significa che una coppia di giaguari neri può avere cuccioli sia neri che maculati, mentre due giaguari maculati daranno alla luce esclusivamente giaguari maculati.

Ma quante foto sono?

Quest’incredibile fotografia sembra esser formata da due scatti completamente diversi messi poi uno sull’altro. Guardando attentamente, noterai che il “cielo” di quella che sembra la foto in basso non è altro che acqua che separa la montagna dalla terraferma. La foto è stata scattata nel parco nazionale Banff ad Alberta, in Canada.

via: noteabley.com

Inaugurato nel 1855, è il parco nazionale più antico del Canada. Ogni anno, il parco attira più di tre milioni di visitatori alle Montagne Rocciose. E, data la splendida vista, capiamo bene il perché!

Orsi che fanno baratti

Se vi doveste trovare a camminare in mezzo alla tundra e a incontrare un’orsa polare con un cucciolo, non interrompeteli! Questo soldato sovietico non ha seguito questo consiglio e ha offerto all’orso un po’ del suo latte condensato. Fortunatamente, sembra che tutto sia andato per il meglio e che i cuccioli volessero solo giocare.

photos
via: noteabley.com

Di solito, gli orsi polari evitano gli esseri umani a meno che non abbiano particolarmente fame e disperatamente bisogno di cibo. Questa foto dell’epoca Sovietica è stata scattata vicino alla penisola dei Ciukci diversi decenni fa, nella parte più orientale della Russia.

Autoinvito a pranzo

Questo cane sembra piuttosto infastidito dal vedersi rubare il pranzo da questa puzzola sfacciata! Per fortuna, sa perfettamente che è meglio non litigare con una puzzola, se non vuole essere spruzzato! Forse immagina che il suo padrone interverrà, ma non sa che il suo amico a due zampe è sensibile all’odore delle puzzole proprio come lui.

photos
via: noteabley.com

E poi, è chiaro che al padrone in questione interessava solo immortalare questo momento divertente con la sua fotocamera. Per quanto ne sappiamo, nessuno è stato ferito (o spruzzato) durante questo “servizio fotografico”.

Nevicata di ragnatele

Questa foto sembra essere stata scattata in pieno inverno dopo una tempesta di neve. In realtà, si tratta di una fattoria in Australia, coperta di ragnatele. Intense alluvioni hanno fatto sì che tutti questi ragni si spostassero su un terreno più alto, sfruttando le proprie ragnatele a mo’ di mongolfiere.

photos
via: noteabley.com

In genere, i ragni si arrampicano più in alto che possono per poi lanciare le ragnatele, che vengono portate via dalle correnti d’aria. Naturalmente, suggeriamo di evitare queste zone a chi soffre di aracnofobia. Complessivamente, le ragnatele ritratte coprivano più di un kilometro e mezzo di terra!

Palle di pelo

Vi sembrano palle di neve? Guardate meglio. In realtà, queste bestiole sono lepri artiche, note anche come conigli polari. Per millenni, questi animali sono sopravvissuti al clima rigido delle regioni polari dell’Artico, vivendo felici in Groenlandia.

photos
via: noteabley.com

Non lasciatevi ingannare dalla forma e dalle dimensioni: queste lepri possono raggiungere fino a circa 65 km all’ora. Incredibilmente, qualcuno è riuscito a fotografarne un gruppo, provandone l’esistenza. E voi ne vorreste una come animale domestico? Noi sì!

Grotte di ghiaccio

Questi ghiaccioli salini sembrano proprio dei tentacoli alieni che hanno invaso il nostro pianeta e ne rubano le risorse. Questa grotta, chiamata N3, si trova in Iran sull’isola di Qeshm. È incredibile che talmente tanto sale gocciola dal soffitto di questa grotta che adesso ha tutto l’aspetto di una forma di vita animale.

photos
via: noteabley.com

Forse vi chiederete da dove deriva il nome “N3”. Beh, in realtà indica i tre uomini che scoprirono la caverna. Nuotarono in una delle vasche di sale presenti e, per qualche ragione, riemersero completamente nudi.

Un fiocco di neve perfetto

Si dice che non esistano due fiocchi di neve uguali. Beh, basta dare un’occhiata a questo capolavoro per comprendere il valore di tali bellezze naturali. Gli appassionati di fantascienza hanno notato che questo particolare fiocco di neve assomiglia allo stemma imperiale di Star Wars.

photos
via: noteabley.com

Sembra incredibile, ma questa foto raffigura un fiocco di neve vero, non ritoccato né modellato in alcun modo. La prossima volta che vi troverete vicino a una nevicata, provate a scattare una foto come questa. È assolutamente incantevole! Che ne pensate?

Lago Natron

No, non è una foto di Marte! Questo straordinario lago salino si trova in Africa e ha un’origine piuttosto incredibile. Dopo le temperature bollenti che affronta ogni giorno, gran parte dell’acqua del lago evapora lasciando sul fondale nient’altro che sali.

photos
via: noteabley.com

Oltre ai sali, sul fondale di questo lago africano si trovano anche minerali e microrganismi. Sono proprio questi a far diventare rossa l’acqua rimanente. Perciò, quest’immagine del lago è proprio perfetta per una foto.

Lago a pois

Questo lago è diverso dagli altri per ragioni diverse da quelle elencate sopra. A differenza del lago Natron, questo lago canadese forma incredibili macchie, ma per gli stessi motivi. Sali e minerali si combinano in maniera tale da produrre queste incredibili pozze nel lago.

photos
via: noteabley.com

Ogni anno, migliaia di persone viaggiano per visitare questo lago alcalino a Osoyoos, British Columbia. Con il clima giusto, si possono scattare fotografie incredibili e uniche proprio come questa.

La misteriosa voragine di Città del Guatemala

Cosa sarà successo in Guatemala per causare questa voragine? Sembra una scena de La guerra dei mondi, dopo la conquista aliena della terra. Fortunatamente, a creare la voragine è stata madre natura, insieme alla cattiva urbanistica.

photos
Credit: AP

La foto è stata scattata nel 2010 dopo l’Uragano Agatha. A causa del clima e delle condutture mal funzionanti, Agatha ha aperto uno squarcio lungo la strada. È impossibile non credere che la foto sia finta, sembra proprio una scena di un film di supereroi.

Pavimento a quadri

Questi rettangoli perfetti sembrano artificiali. Invece, vi sorprenderà sapere che sono stati creati da madre natura in persona. Il fenomeno è conosciuto come “pavimentazione a mosaico”. Mostra cosa succede quando la geologia si cimenta nell’architettura.

photos
via: noteabley.com

Il risultato è un meraviglioso panorama che fa risaltare queste crepe nel suolo alla variopinta luce del tramonto. Chissà che spettacolo sarà stato dal vivo. Purtroppo, per il momento dovremo accontentarci della fotografia.

L’Olandese Volante di San Francisco

Si vedono tante cose nel cielo di San Francisco. Ma una cosa è certa: non si è mai vista una nave librarsi nell’aria! È possibile che sia diretta all’Isola che non c’è, o forse stiamo sognando?

photos
via: noteabley.com

In realtà, non si tratta affatto di una nave! È semplicemente una torre radio in cima alle Twin Peaks. A causa di un clima particolarmente nebbioso, sembra che la sommità della torre sia una nave che si libra nell’aria. Un fotografo dall’occhio attento è riuscito a catturare la scena al momento giusto.

Uno squarcio nel tessuto

A un primo sguardo, questa foto sembra mostrare uno strappo nel tessuto dello spazio-tempo. Non fa pensare proprio a un portale per un multiverso? Come può questa foto essere autentica? Beh, certo che lo è, ed è così che il fotografo è riuscito a catturare questo momento:

photos
via: noteabley.com

Questo fenomeno è chiamato Fallstreak Hole, o Hole Punch Cloud (pugno nel cielo). Si verifica quando le molecole d’acqua si raffreddano, ma sono prive di particelle solide a cui aderire, come una nuvola. All’improvviso, le molecole si congelano e si forma un buco nelle nuvole.

Pile di neve

Queste pile di neve sospese sono meravigliose. Sembra quasi che qualcuno abbia piazzato delle decorazioni di plastica a forma di neve intorno agli alberi. E invece no, queste lastre di ghiaccio sono autentiche al 100%!

photos
via: noteabley.com

L’esistenza di questa foto è resa possibile da una serie di circostanze eccezionali. Prima di tutto, un’alluvione ha causato un innalzamento dell’acqua. Poi, la neve è caduta e si è posata sull’acqua, unendosi ai tronchi degli alberi. Perciò, quando l’acqua è tornata a livelli normali, il ghiaccio è rimasto dov’era. Davvero incredibile!

Barca in levitazione

A un primo sguardo, potrebbe sembrare che questa barca stia levitando alta sopra l’acqua. In realtà, è semplicemente la prova di quanto l’acqua sia limpida in questa parte del mondo. Sì, quella sotto è l’ombra della barca, ma si trova diversi metri sotto la superficie dell’acqua. La barca galleggia comodamente sulla superficie del mare.

photos
via: noteabley.com

Naturalmente, non abbiamo mai dubitato che fosse così. Comunque, la foto ha attratto la nostra attenzione, perché oggigiorno è raro vedere un’acqua così limpida. Ci piacerebbe davvero fare un tuffo in queste acque! Speriamo sia tanto tiepida quanto limpida!

Panda marrone

Ecco una foto di uno degli animali più rari mai immortalati. L’animale ritratto in questa foto è l’unico esemplare di panda marrone conosciuto. Si chiama Qizai e vive con altri panda nella riserva di Foping, in Cina.

photos
via: noteabley.com

Gli scienziati ritengono che Qizai debba la propria colorazione marrone a una mutazione genetica. Guardando attentamente, è possibile vedere il colore scurirsi su occhi e orecchie, proprio come per tutti gli altri panda. Purtroppo, la madre lo ha abbandonato, e adesso se ne prendono cura i ranger della riserva. Per scoprire di più su animali pericolosi, fai clic qui.

Fulmine vs. Vulcano

Immagina le due forze più potenti di madre natura, e adesso immaginale nella stessa fotografia. Ecco che otterrai il soggetto di questa foto: fulmine vs. vulcano! Dimentica gli scontri di Batman vs. Superman e King Kong vs. Godzilla: è questa la battaglia definitiva!

photos
via: noteabley.com

A quanto ci risulta, un fulmine che colpisce durante un’eruzione vulcanica non è un fenomeno del tutto raro. Nel 79 d.C., Plinio il Giovane monitorava il Vesuvio e registrava spesso improvvisi lampi di luce provenienti dal suo nucleo. Roba forte.

Colpo di fulmine

Questa foto è stata scattata durante una tempesta con un tempo di esposizione molto lungo. Lo scatto mostra esattamente il momento in cui l’elettricità scorre attraverso l’albero e direttamente nel terreno.

photos
via: noteabley.com

La combinazione di rosa e blu dà quel qualcosa di spettacolare in più alla natura mentre colpisce. Ricordate, è raro che un fulmine colpisca due volte nello stesso posto. Ciò significa che questa foto è davvero speciale. Se non per scattare una foto simile, vi suggeriamo di restare al chiuso durante le tempeste!

Related Topics: